Raccolta differenziata in crescita: da luglio attivo il servizio “Banco a Banco” per i mercati settimanali e rionali.

Cresce la percentuale di raccolta differenziata che raggiunge il livello record di circa il 67% nel mese di luglio.
Ad un anno dall’entrata in servizio della FRZ, si conferma un aumento pari a quasi il 10 % della quota di RD rispetto a quanto registrato negli stessi mesi dell’anno 2015, valore che tenderà ulteriormente a migliorare con l’introduzione del servizio “Banco a Banco” per i mercati rionali e settimanali.

Ogni esercente è stato munito dell’attrezzatura necessaria per svolgere la raccolta differenziata, in particolare sono stati consegnati contenitori e sacchi semi-trasparenti per la selezione dei rifiuti recuperabili. Tutti i rifiuti generati durante l’attività di vendita, opportunamente separati dall’esercente all’interno della propria area, vengono raccolti dagli operatori della FRZ alle ore 13.30.
Il servizio è iniziato sabato 2 luglio 2016 presso il mercato settimanale di Largo Paone ed è poi proseguito presso le altre postazioni registrando i seguenti risultati:

mercato di O. Spaventola, raccolti in modo differenziato circa 0,3 ton di organico, 15 mc di cartone, 10 mc di plastica e 15 mc di secco residuo;

mercati giornalieri, esigua la quantità di rifiuto raccolto;

mercato di Largo Paone, raccolti in modo differenziato circa 5 mc di organico, 5 mc di cartone, 5 mc di plastica e 5 mc di secco residuo;

“In questo primo mese di servizio” – commenta il responsabile di servizio Achille Sangiovanni – “abbiamo raggiunto dei buoni risultati con l’introduzione del “Banco a Banco”.  Ritengo importante ringraziare gli esercenti che hanno dimostrato la loro volontà e il loro impegno ad adottare le nuove regole di raccolta. Prima dell’introduzione del servizio “Banco a Banco” tutti i rifiuti prodotti dalle attività mercatali non venivano differenziati, facendo rilevare costi di gestione elevati e perdita di decoro per la città. Il nostro obiettivo è pertanto quello di raggiungere “rifiuti zero” anche presso mercati e fiere”.